top of page

Da Ens a Tafac

Un Cartone Animato

54 Immagini Stampate

4 Scenari

 

Da Ens a Tafac è  un percorso per bambini costruito da immagini e narrazione.

 

I bambini giocano e si muovono per orientarsi e trovare il posto sicuro.

 

 Nella natura tutto è unito, e tutti sanno proteggersi a vicenda

 

 

Da Ens a Tafac è l'attività didattica che fa mantenere ai bambini

la capacità di scegliere nel bene con coraggio e libertà.

 

Scena 05_00095.png

Un gioco di Movimento e Strategia 

Percorsi

comunicativo-espressivi

Per bambini

1

Noi Con i nostri personaggi

Attività narrative

5 h

Uso del materiale informale per costruire scene di dialogo fino all'intreccio narrativo. Carte gioco artigianali per la composizione scritta ed orale.

2

Din Don Dan, scelgo e sposto

Attività per rafforzare la volontà

10 h

1. Dai cinque sensi al gesto, con intuito.
2. Espressione percettiva per comunicare muovendosi: io-tu con c
arte gioco artigianali.
3. Espressione ludica con affermazioni positive: io-noi.

3

Grammatica Creativa

Costruzione percettiva dal suono della lettera alla frase complessa

15 h

1. Costruzione di strutture ritmiche e sensoriali di lettera, sillaba, frase, periodo.
2. Espressione comunicativa per storie immaginative.
3. Giochi didattici artigianali.
4. Movimento e strutture ritmiche comunicative.

4

Logoalm

Attività di movimento per la comunicazione espressiva 

20 h

1. Gioco dialogico per comunicare con sicurezza.
2. Binomi di apprendimento metacognitivo.

Per adulti

1

Logoalm 

Attività di movimento per la comunicazione espressiva 

10 h

1. Apprendimento metacognitivo.
2. Gioco creativo e dialogico per l’armonia.

3. Basi teoriche e pratiche per le attività didattiche autogestite.

2

Noi Con i nostri personaggi

Giochi di costruzione e narrazione

15 h

1. Corso di apprendimento metacognitivo narrativo con carte artigianali per le abilità di produzione scritta ed orale di figli e 

3

Il Movimento Naturale 

Azioni consapevoli ed equilibrate

20 h

1. Il gioco come forma di comunicazione e di apprendimento.
3. Dall’immagine allo schema del corpo: quando si costruisce l’interezza.
4. Apprendimento metacognitivo corporeo per contrari. Come mai e perché tra scelte di azioni.
5. Equilibrato potere personale di azioni.

6. Lo sviluppo del movimento e la consapevolezza percettiva.

Percorsi

preventivi

Per bambini

1

Da Ens a Tafac 

Dal disambientamento all'armonia 

10 h

1. Gioco di orientamento tra immagini-fotografie 

2. Giochi artigianali sulla base della storia animata "Gli abitanti di Tafac" 

2

Il Corpo Umano che parla in luoghi sicuri

Dalla senso-motricità all'orientamento 

20 h

4 laboratori di movimento:

- senso-motricità per un rispetto condiviso

- i movimenti della tenerezza

- nel mio posto scelgo io

- so dove vado 

Per adulti

1

Manteniamo viva l'intelligenza del corpo

Conoscenze psico-corporee per rispettare e comunicare i nostri linguaggi di comunicazione non verbale e verbale. Attività utili nel lavoro e per la vita privata 

40 h

1. Equilibrato potere personale di azioni, tra limiti interpersonali.
2. Il linguaggio delle nostre azioni.
3. Correlazioni nervose indispensabili alle azioni.
4. Soglie di sensibilità ed ambiente esterno. Intuizione e pensiero concreto.
5. Aperture e chiusure comunicative per una valida, libera espressione.
6. Pensiero concreto, logico e strategico in movimento.
7. La mappa dei nostri movimenti tra limiti interpersonali.
8 Significati di un’etica corporea tra Adulti e Bambini.

bottom of page